Come fare massaggi con le pietre calde
Le pietre calde possono aiutare a massaggiare più intensamente, il calore contribuisce a rilassare i muscoli e permette la manipolazione dei tessuti più profondi. Un massaggio con pietre calde allevia il dolore ai muscoli e stimola una sensazione di rilassamento generale. Può essere vantaggioso per coloro che soffrono a causa di distorsioni, cattiva circolazione, artrite, mal di schiena, ansia, depressione e insonnia. In questi casi, il massaggio può essere adattato per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun individuo. Per il primo massaggio con pietre calde, fai le cose con semplicità.
Istruzioni
Preparare la zona per massaggi. Copri il lettino per massaggi con un lenzuolo. Tieni a portata di mano degli asciugamani puliti.
Metti un asciugamano sotto alla fonte di calore. Posiziona le pietre e versaci sopra acqua sufficiente a coprirle. L'unico modo corretto di riscaldare le pietre è con un riscaldatore professionale per massaggi con pietre, non è consigliato l'uso di microonde, pentole a pressione e piastre calde. Segui le istruzioni del fabbricante per il loro impiego. Accertati di avere abbastanza tempo per riscaldare le pietre, visto che può volerci fino a un'ora.

Prepara la miscela di oli da aromaterapia. Mescola 7 gocce di olio di betulla, 6 gocce di olio di zenzero e 6 gocce di olio di menta in una bottiglia da circa 50 grammi. Aggiungi olio d'oliva fino a quando la miscela nella bottiglietta sarà alta 12 centimetri circa. Agita delicatamente il contenitore per mescolare gli ingredienti.
Invita il tuo cliente a svestirsi e sdraiarsi a pancia in su sul lettino per massaggi. Metti un panno pulito o un asciugamano sulla pelle nuda.
Scaldati le mani prima di iniziare il massaggio, per poter determinare con precisione la temperatura delle pietre e rendere l'esperienza più piacevole per il tuo cliente.
Piega un figlio o un asciugamano sotto alle spalle, in modo da coprire il petto e le parti intime. Applica l'olio da aromaterapia su tutte le zone della pelle esposte.
Prendi otto pietre piccole dall'acqua e asciugale con un asciugamano. Metti un pietra tra ogni dito del tuo cliente e avvolgi ogni piede con un asciugamano. Posiziona una grande pietra al centro di ogni coscia e stendi il foglio verso il basso per coprire le gambe. Metti una pietra di medie dimensioni in ciascuna delle mani del tuo cliente e chiudi le dita avvolgendole sulla pietra per mantenerla al suo posto.
Metti una pietra grande in ogni spalla, tra la colonna vertebrale e la scapola. Metti delle pietre di medie dimensioni in fila lungo lo sterno. Poni una pietra grande su ciascun muscolo pettorale (il muscolo più grande del petto). Metti una piccola pietra su ogni zigomo e una al centro della fronte.
Togli le pietre tra le dita dei piedi e mettila di nuovo nell'acqua. Accertati che la temperatura dell'acqua sia ancora abbastanza alta da mantenere le pietre calde. Piega delicatamente le gamba e massaggia l'olio sui polpacci. Massaggia la parte superiore dei piedi con la pietra che hai mantenuto fuori, lavorando sopra tutto il piede fino ai due lati della caviglia. Chiedi ai tuoi clienti se la pressione va bene, alcuni preferiscono una pressione molto profonda, mentre ad altri piace un po' più leggera.
Fai scivolare una pietra di medie dimensioni fino alle braccia e alle gambe. Usa piccoli movimenti circolari e sostituisci le pietre man mano che si raffreddano. Ripeti l'operazione nella parte posteriore del collo, sulle spalle e sulle guance, sempre assicurandoti che il tuo cliente sia soddisfatto della pressione e della temperatura delle pietre.
Invita il tuo cliente a spostarsi di fronte a te. Metti una grande pietra sotto l'arco di ciascun piede e avvolgi un asciugamano intorno a ogni piede. Fai una linea di pietre fino alle gambe, con pietre piccole nella parte inferiore e sempre più grandi a mano a mano che salgono. Copri le gambe con un lenzuolo. Fai una linea di pietre sui muscoli grandi a entrambi i lati della colonna e copri la schiena con il lenzuolo. Utilizza il movimento per massaggi impiegato sui piedi per massaggiare il dorso delle gambe e la schiena, nella parte anteriore del corpo.
Di cosa hai bisogno?
- · Lettino per massaggi
- · Asciugamani
- · Pietre di basalto
- · Riscaldatore
- · Termometro calibrato
- · Olio di betulla
- · Olio di zenzero
- · Olio di menta
- · Olio d'oliva
- · Olio per massaggi
Consigli
· È frequente che le persone si disidratino un po' durante un massaggio con pietre calde. Incoraggia i clienti a bere acqua fredda immediatamente prima e dopo il massaggio. Chiedi loro se gradirebbero un po' d'acqua un paio di volte durante la seduta.
· Evita di fare pressione sulla parte posteriore del ginocchio, davanti ai gomiti e sulla colonna vertebrale.
· Muovi gli arti in un movimento verso il corpo.
· Mai fare un massaggio con pietre calde a donne incinte, diabetici, epilettici, malati di tumore, disfunzione autoimmune, neuropatia, cardiopatia e malattie della pelle o a chi è stato sottoposto ad un intervento chirurgico di recente. Se hai qualche dubbio in merito all'idoneità di una persona a sottoporsi al massaggio con pietre calde, tutelati sempre e chiedi consiglio a un operatore sanitario prima di procedere.
0 commenti:
Posta un commento