Basta 50 Sfumature, il nuovo romanzo erotico è made in Italy
Io ti guardo, il primo romanzo di una trilogia che segue il filone della James, è scritto da un'italiana, ma non paragonate l'autrice a Mrs 50 Sfumature
![]() |
http://www.amazon.it/Io-guardo-trilogia-erotica-italiana-ebook/dp/B00COM841Y EUR 3,99 include IVA |
La storia narra di Elena, restauratrice ventinovenne di Venezia, dalla bellezza innocente ma sfacciata. Lei non conosce che lapassione scaturita dalla pittura, questo per lo meno fino a quando non incontra Leonardo (il nome sarà un caso?), chef di fama internazionale e inquilino dell’elegante palazzo in cui lei sta lavorando per riportare alla luce unaffresco.
Leonardo sa che il piacere è una conquista di tutti i sensi, la vista, l’udito, ma anche il tatto, ilgusto, l’olfatto, e sa pure che in Elena è imprigionata una carica sensuale che solo lui potrà far emergere attraverso una sorta di cammino iniziatico. Unica condizione imposta è quella che Elena non dovrà innamorarsi di lui.
Un viaggio travolgente alla scoperta della passione e delle sensazioni primordiali, Io ti guardo è dunque l’ultima creazione, questa volta made in Italy, che punta a rendere ancora più bollente la nostra estate già calda.
Leonardo sa che il piacere è una conquista di tutti i sensi, la vista, l’udito, ma anche il tatto, ilgusto, l’olfatto, e sa pure che in Elena è imprigionata una carica sensuale che solo lui potrà far emergere attraverso una sorta di cammino iniziatico. Unica condizione imposta è quella che Elena non dovrà innamorarsi di lui.
Un viaggio travolgente alla scoperta della passione e delle sensazioni primordiali, Io ti guardo è dunque l’ultima creazione, questa volta made in Italy, che punta a rendere ancora più bollente la nostra estate già calda.
Tutto farebbe credere ad una scelta della Rizzoli (la casa editrice del romanzo) di cavalcare l’onda del successo della James per proporre un prodotto che possa essere il suo degno successore, ma la Cao rabbrividisce al solo pensiero e spiega «Quando ho iniziato quel mio primo libro, non sapevo nemmeno che esistessero (i tre libri di E. L. James ndr). Poi mi sono sentita in dovere di leggerli, per capire... Lo so che sembra un prodotto creato a tavolino, ma non voglio portarmi dietro a vita il marchio di aver fatto il “doppione”. Nei miei libri c'è erotismo, ma anche molto altro, per esempio le componenti del romanzo tipico italiano» e poi racconta ancora «Tre anni fa avevo scritto un romanzo d'esordio, molto giovanile, rivolto a un pubblico femminile. L'ho mandato in giro, tra lo scetticismo di tutti. Contro ogni pronostico mi ha risposto Rizzoli e mi ha chiesto di lavorarci su. Due capitoli erano piaciuti molto, raccontavano scene di sesso, secondo loro viscerali, profonde. Era il settembre 2012. Di quel libro abbiamo salvato cinquanta pagine, forse meno. Da lì è nata la trilogia».
La differenza con il manoscritto inglese è netta, secondo l’autrice, la fantastica ambientazione tra le calle e i canali di Venezia, ad esempio, molto lontana dai freddi e lussuosissimi grattacieli della James, l’esaltazione della cucina italiana, per la quale la Cao si è ispirata allo chef Filippo La Mantia di cui ha studiato accuratamente ogni piatto, e ancora, la caratterizzazione quasimaniacale degli altri personaggi di fondo, che fa in modo che il romanzo non ruoti unicamenteintorno ai due protagonisti. Ma la Cao spiega che ciò che distingue veramente il suo libro è «lacomponente emozionale che prevale. C'è scuotimento dei sensi, non azione meccanica. E poi la protagonista è più adulta, ha trent'anni e le paranoie tipiche di tante donne di questa età, non è una ragazzina ventenne».
Il romanzo, nelle librerie già dai primi di giugno, è stato pubblicato con il prezzo-lancio di 5 euro, e questo non perché la Rizzoli abbia voluto svalutare il proprio prodotto, al contrario è stato notevole il numero di copie distribuito della prima stampa, ma probabilmente perché confida nel fatto che le lettrici si appassionino alla storia di Elena, decidendo così di non rinunciare al secondo e al terzo tomo della saga, il cui costo è già stato triplicato. Pertanto bisogna ammettere che, a parte le scelte dettate dal business, siffatta mossa ci fa ben sperare che quest’estate, sdraiate sotto l’ombrellone, potremo godere di una buona sexy-lettura, tanto se arrossiremo un po’ saremo giustificate dal sole!
0 commenti:
Posta un commento